United Nations: Fa paura il nuovo test missilistico della Corea del Nord
Pyongyang ha annunciato di aver effettuato con successo la prova di un nuovo missile intercontinentale Hwasong-15, capace in teoria di raggiungere “tutto il continente americano”
Il missile, dopo aver volato per circa mille km è caduto poco al largo delle coste giapponesi, suscitando grandi preoccupazioni nella popolazione nipponica e nell’intera comunità occidentale.
Il leader nord coreano, Kim Jong-Un, ha definito il lancio un grande successo.
“La Nord Corea ora può colpire gli USA, l’annuncio: “Siamo una potenza nucleare”
“Il Paese ha raggiunto un obiettivo storico – ha riferito la presentatrice televisiva Ri Chun-Hee – abbiamo completato la potenza nucleare dello Stato.”
Hwasong-15: minaccia globale
Immediata e furibonda la reazione degli Stati Uniti. Il presidente americano Donald Trump, informato dell’accaduto, ha raccolto senza indugi il guanto di sfida lanciatogli da Kim Jong-Un.
“Ce ne occuperemo – ha detto – il generale Mattis è qui con noi abbiamo discusso a lungo sull’accaduto. La situazione è nelle nostre mani”.
“Il punto cruciale – ha detto dal canto suo il Segretario americano alla Difesa, Mattis – è il continuo sforzo dei nordcoreani di costruire una minaccia globale, con i missili balistici, che mette in pericolo la pace mondiale e certamente quella degli Stati Uniti”.
Intanto, in risposta al nuovo lancio, la Corea del Sud ha iniziato una serie di esercitazioni militari con lanci di missili dalle proprie unità navali, mentre il premier giapponese, Shinzo Abe ha condannato duramente il test di Pyongyang, sottolineando di aver chiesto una riunione d’emergenza al Consiglio di sicurezza dell’Onu.
Il missile, a detta di Pyongyang, ha raggiunto un’altitudine di 4.475 metri prima di inabissarsi a 950 chilometri dal punto di lancio. Secondo un esperto, la sua traiettoria a campana suggerisce che avesse in realtà una gittata di 13mila chilometri, vale a dire la più lunga mai raggiunta da un missile testato dalla Corea del Nord.
Hwasong-15: la minaccia globale
Il Consiglio di Sicurezza delle Nazioni Unite convocato in emergenza per il lancio del missile nordcoreano
Trasmesso dal vivo in streaming il 29 novembre 2017
Il Consiglio di sicurezza delle Nazioni Unite si è riunito in una riunione d’emergenza mercoledì scorso, dopo che la Corea del Nord ha affermato di aver raggiunto l’obiettivo di essere diventato uno degli stati dotati di arma nucleare offensiva globale, con il successo del lancio di un nuovo tipo di missile intercontinentale capace di colpire “qualsiasi parte della terraferma negli Stati Uniti”.
I leader della Corea del Sud e del Giappone hanno concordato entrambi di cercare ulteriori sanzioni U.N. contro la nazione colpevole della minaccia, in una telefonata intercorsa 20 minuti dopo il lancio degli Hwas di mercoledì scorso.
“Il presidente Moon Jae-in e il primo ministro Shinzo Abe hanno concordato di intensificare ulteriormente la cooperazione dei loro paesi per esercitare maggiori pressioni e sanzioni contro la Corea del Nord.
IL NATALE È UNA FESTA UNIVERSALE CHE CANTA IL DONO DELLA VITA, IL PRESEPE È LA SUA RAPPRESENTAZIONE
Il Natale è un’opportunità privilegiata per meditare sul senso e sul valore della nostra esistenza.
In quel bambino...
DUE PROFILI A CONFRONTO
ANTONIO MEGALIZZI - CHERIF CHEKATT
IL TRAGICO BEFFARDO DESTINO DI UN GIOVANE 29enne ITALIANO DI BUONA FAMIGLIA, STUDENTE ALL'ESTERO E PROMETTENTE GIORNALISTA "NEOLIBERISTA GLOBALISTA", UCCISO...
IL POLITICO STRUZZO
Quando la casta adotta la "politica dello struzzo".
Dedicato a Macron, ma non solo..
Per la serie VIDEOGLOB "I più bei Video dal Web" GOBELINS Presenta: "The Ostrich Politic" by Mohammad HouHou ...
Strategie dell'impoverimento di massa
Le finte crisi economiche, il terrorismo psicologico, l'enfatizzazione e la trappola del debito pubblico, il mercato dopato alla ricerca di nuovi campi d'azione, la mercificazion...